Inula graveolens: un soffio di Sardegna in una bottiglietta
- Alice Bertuzzi
- 14 gen
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 15 gen
Hai mai sentito parlare dell’Inula graveolens?
No?
Beh, è arrivato il momento di scoprire questo piccolo segreto della natura, tutto made in Sardegna! Parliamo di una pianta spontanea che cresce libera e selvaggia nella nostra terra, con un carattere aromatico unico, proprio come l’isola da cui proviene.
E sai qual è la magia? L'olio essenziale estratto da questa pianta poco conosciuta potrebbe diventare il tuo nuovo alleato quotidiano.
Pronto/a a saperne di più?

Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, l’Inula graveolens è conosciuta anche come “enula odorosa” per via del suo aroma intenso e balsamico.
Perché l’olio essenziale di Inula graveolens è speciale?
Non vogliamo venderti miracoli (anche se è difficile non restare affascinati), ma l’olio essenziale di Inula ha davvero qualcosa di unico:
🌿 Respiro libero: se hai mai avuto a che fare con una tosse insistente o un naso tappato, l’Inula graveolens potrebbe essere il tuo migliore amico. È un mucolitico naturale, ottimo per liberare le vie respiratorie.
🌿 Aiuto contro lo stress: hai presente quei giorni in cui ti sembra di non avere un minuto di pace? Basta una goccia di Inula nel diffusore e l’aroma calmante ti abbraccia come un caldo plaid.
🌿 Detergente per l’aria: le sue proprietà antibatteriche lo rendono perfetto per creare un ambiente più pulito e sano. Ottimo per l’ufficio, casa o ovunque tu voglia respirare aria "buona".
🌱 Equilibrio emozionale: secondo la tradizione, l’Inula è una pianta che aiuta a liberarsi dai blocchi emotivi e a ritrovare fiducia e leggerezza.

Per chi è fatto l’olio di Inula?
Questo olio essenziale è perfetto per chi:
Combatte spesso raffreddori e problemi respiratori.
Vuole ridurre lo stress e riequilibrare le emozioni.
Cerca un modo naturale per purificare gli ambienti.
Usi pratici: facciamola facile!
Ti stai chiedendo come utilizzarlo? Ecco alcune idee facili e veloci:
💧 Diffusione nell’aria: metti 3 gocce nel diffusore e goditi un’atmosfera rilassante.
💆 Massaggio al petto: un cucchiaio di olio vettore (tipo mandorle dolci) e 2 gocce di Inula. Strofina sul petto per un effetto decongestionante. Respirerai meglio in un attimo!
🛁 Bagno aromatico: aggiungi 5 gocce nell’acqua della vasca oppure in una bacinella di acqua calda per il pediluvio, per rilassarti dopo una giornata pesante.

Un aiuto naturale per i dolori mestruali
Se soffri di dolori mestruali sappi che l’olio essenziale di Inula graveolens potrebbe essere un alleato inaspettato, un piccolo grande aiuto naturale in caso di crampi al basso ventre.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e rilassanti, l’olio essenziale di Inula può essere utilizzato per favorire il rilassamento dei muscoli uterini e ridurre il fastidio.
Immagina un massaggio caldo e delicato sul basso ventre, con un olio profumato che ti coccola e ti aiuta a sciogliere le tensioni.
Ecco come fare:
prendi un cucchiaio di un olio vettore a tua scelta (come mandorle dolci, cocco, oliva, jojoba)(o olio di inula Spontaneus) e aggiungi 2-3 gocce di olio essenziale di Inula. Riscalda leggermente la miscela tra le mani e applicala con movimenti lenti e circolari. Questo semplice gesto non solo ti aiuterà a sentirti meglio, ma renderà quei momenti meno pesanti e un po' più dolci.
Se preferisci, puoi anche aggiungere qualche goccia di olio di Inula all’acqua calda della vasca e concederti un bagno rilassante. L’aroma balsamico avvolgerà i tuoi sensi, mentre il calore dell’acqua e le proprietà dell’olio agiranno insieme per regalarti sollievo.

Curiosità tradizionali e significato esoterico
🌼 Nell’antichità, l’Inula veniva utilizzata per preparare infusi e unguenti, spesso impiegati per alleviare dolori reumatici o problemi respiratori.
🌼 Era considerata una pianta protettiva, utilizzata per purificare gli ambienti e tenere lontane energie negative.
🌼 Simbolicamente, l’Inula è associata alla chiarezza e al rilascio. Bruciare le sue foglie o diffondere il suo olio essenziale si crede possa favorire la risoluzione dei conflitti interiori e il superamento di situazioni stagnanti.
Inula graveolens in aromaterapia
Se ami l’aromaterapia o sei curioso di provare, l’olio essenziale di Inula graveolens può essere usato per:
🌬 Liberare le vie respiratorie
Diffusione: Aggiungi 3-4 gocce in un diffusore. Perfetto per affrontare raffreddori o per purificare l’aria di casa.
Inalazione a vapore: Metti 2 gocce in una ciotola di acqua calda, copri la testa con un asciugamano e respira profondamente per 5 minuti.
💆♀️ Massaggi rilassanti
Miscela 3 gocce con un cucchiaio di olio vettore e massaggia il petto, le spalle o i piedi per alleviare tensioni fisiche ed emotive.
🛌 Un sonno più sereno
Diffuso prima di andare a dormire, il suo aroma balsamico ti aiuterà a lasciar andare lo stress della giornata e a rilassarti.
Che emozioni aiuta a contrastare?
L’olio essenziale di Inula graveolens è un vero supporto per l’anima. In aromaterapia è spesso usato per:
🌟 Alleviare sentimenti di oppressione e ansia.🌟 Contrastare la sensazione di "blocco", sia mentale che emotivo.🌟 Favorire la fiducia in sé stessi e il rilascio di paure profonde.
È perfetto per chi si sente sopraffatto/a, bloccato/a in situazioni che sembrano senza via d’uscita, o semplicemente per chi cerca una "ventata d’aria fresca" per l’umore.

Come usarlo nella tua routine?
💧 Purificare gli ambienti: Metti qualche goccia nel diffusore e crea uno spazio sereno, fresco e rigenerante.💧 Rituali di benessere: Usalo durante la meditazione o i tuoi momenti di relax per aiutarti a ritrovare il tuo centro.💧 Tocco quotidiano: Una goccia sui polsi o dietro le orecchie (sempre diluito in un olio vettore!) può accompagnarti durante la giornata come un profumo naturale calmante. Perfetto come base di olio a cui aggiungere qualche goccia di olio essenziale di inula è anche il nostro oleolito di inula Spontaneus, ottenuto dalla macerazione della pianta in olio di oliva. Da provare insieme per un doppio effetto!
Perché sceglierlo da noi?
Da Spontaneus, raccogliamo l’Inula con amore, rispettando la natura e i suoi ritmi. Ogni goccia del nostro olio essenziale racconta la storia di una pianta che cresce libera sotto il sole sardo, lontana da pesticidi e stress.
Ogni flacone di olio essenziale di Inula graveolens che trovi nella sezione Shop del nostro sito è il risultato di una raccolta rispettosa della natura e di una distillazione attenta, che preserva tutta la potenza di questa meravigliosa pianta sarda.
Non è solo un prodotto: è un invito a respirare a pieni polmoni, rilassarti e ritrovare equilibrio.
Dai un’occhiata al nostro shop e porta a casa questo piccolo gioiello naturale!

Trovi il nostro olio essenziale di inula Spontaneus all'interno della pagina Shop nella sezione "oli essenziali".
コメント